Alcuni consigli pratici per lavare i vetri dell’automobile senza lasciare aloni.
Lavare la macchina è una sorta di rito per gli appassionati. Un appuntamento a scadenza fissa, una pratica sempre più diffusa. Molte persone scelgono infatti occuparsi direttamente della propria auto preferendo il fai da te all’autolavaggio. E in fondo lavare la macchina ha il suo fascino. Tante persone, anche i veterani, devono confrontarsi con un problema per niente semplice. Quello dei vetri. Non è semplice pulire i vetri dell’automobile, soprattutto senza lasciare aloni che possono dare fastidio durante la guida.
Come pulire i vetri dell’automobile senza lasciare aloni
Il primo passaggio ovviamente è quello della scelta del prodotto. Assicuratevi di avere un detergente indicato e se possibile scegliete quelli indicati proprio per la pulizia delle finestre o dei vetri. Non parliamo di prodotti inaccessibili dal punto di vista economico, quindi fate la vostra scelta con molta attenzione. Anche a prezzi contenuti si trovano ottimi prodotti. Ricordate inoltre che prodotti eccessivamente aggressivi non garantiscono un risultato migliore, anzi, potrebbero darvi il risultato contrario a quello desiderato. Detergenti troppo aggressivi potrebbero danneggiare il vetro
Per lavare i finestrini usate panni in microfibra. Tessuti ruvidi potrebbero graffiare il vetro, a quel punto, nonostante i vostri buoni propositi e l’impegno profuso, avrete ottenuto un cattivo risultato.
Una volta che avete tutto il necessario potete passare al lavaggio vero e proprio. Bagnate i finestrini con acqua e sapone e pulite con un panno leggermente bagnato. Poi asciugate con un panno asciutto. Ovviamente dovrete lavare i finestrini anche dall’interno. Sembra una banalità ma non tutti lo fanno. Anche all’interno i vostri finestrini sono sporchi. Non sono esposti alle intemperie, alla terra, alla sabbia, alla pioggia o altro, certo, ma accumulano polvere che rende più faticosa la guida. Altra annotazione importante: lavate i vetri alla fine, ossia quando avete già lavato la vostra macchina. Pulire i vetri per poi sporcarli con sapone o altro non è buona idea.
Un altro passaggio di importanza fondamentale è quello di far asciugare la vostra auto all’ombra. In questo modo avete alte probabilità di non ritrovarvi aloni sul vetro.

La pulizia delle spazzole tergicristalli
Poche persone prestano la giusta attenzione alla pulizia dei tergicristalli. Potete avete i finestrini più puliti che abbiate mai visto in vita vostra, ma se avete le spazzole dei tergicristalli sporchi vanificherete il vostro splendido lavoro in meno di un secondo. E proprio non ne vale la pena.